Giorno: 14 gennaio 2011

Vendite telefoniche: dal 1° febbraio ci si potrà iscrivere al Registro per non essere tormentati. Chi non si iscrive potrà essere contattato liberamente.

Dal prossimo 1° febbraio ci si potrà iscrivere al Registro delle Opposizioni, gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni su incarico del Ministero dello sviluppo economico, per non essere contattati in alcun modo dai famigerati venditori telefonici. L’iscrizione è essenziale, poichè in pratica con la nuova… Continua a leggere “Vendite telefoniche: dal 1° febbraio ci si potrà iscrivere al Registro per non essere tormentati. Chi non si iscrive potrà essere contattato liberamente.”

Fallimento: l’ipoteca iscritta sull’immobile si estende a tutto quanto costituisce accessione dell’immobile stesso (Cassazione 377/2011)

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 7 dicembre 2010 – 10 gennaio 2011, n. 377 Presidente Vitrone – Relatore Rordorf Svolgimento del processo La sig.ra M.S..M. , ammessa in via privilegiata al passivo del fallimento della Cooperativa Agricola Terra d’Oro a r.l., con… Continua a leggere “Fallimento: l’ipoteca iscritta sull’immobile si estende a tutto quanto costituisce accessione dell’immobile stesso (Cassazione 377/2011)”

Legge Pinto contro la lunghezza dei processi: lo Stato ha l’obbligo di risarcire entro sessanta giorni (Consiglio di Stato, 9541/2010)

Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 29 dicembre 2010, n. 9541 Presidente Trotta – Relatore De Felice Fatto I ricorrenti in ottemperanza agiscono con distinti ricorsi per la esecuzione di un provvedimento giurisdizionale emesso dalla Corte di appello di Palermo (in realtà si tratta… Continua a leggere “Legge Pinto contro la lunghezza dei processi: lo Stato ha l’obbligo di risarcire entro sessanta giorni (Consiglio di Stato, 9541/2010)”

Lavoro: in caso di licenziamento nullo perchè intimato in forma orale il risarcimento del danno è pari alle retribuzioni perdute (Cass. 77/2011)

Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 3 gennaio 2011, n. 77 Fatto e diritto Ritenuto che con sentenza del 24 marzo 2006 la Corte d’appello di Roma, in riforma della decisione emessa dal Tribunale, accertava un rapporto di lavoro subordinato intercorso fra la legge… Continua a leggere “Lavoro: in caso di licenziamento nullo perchè intimato in forma orale il risarcimento del danno è pari alle retribuzioni perdute (Cass. 77/2011)”

Divorzio: il padre deve mantenere il figlio maggiorenne ma precario (Cassazione n. 18 del 2011)

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 3 gennaio 2011, n. 18 Svolgimento del processo Con decreto del 2 novembre 2007, il Tribunale di Savona, pronunciandosi sul ricorso per la modifica delle condizioni di divorzio dei coniugi N.P. e A.B., pose a carico del… Continua a leggere “Divorzio: il padre deve mantenere il figlio maggiorenne ma precario (Cassazione n. 18 del 2011)”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: