Consulenza legale e tributaria
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 16 dicembre 2010 – 14 gennaio 2011, n. 745 Presidente Trifone – Relatore Levi Svolgimento del processo Con citazione innanzi al tribunale di Santa Maria Capua Vetere dell’aprile 1998 F..I. conveniva in giudizio la società Assicurazioni Generali… Continua a leggere “Incidenti stradali: per la Cassazione (sentenza 745 del 2011) nel caso del pedone investito che chiede il risarcimento al Fondo di Garanzia “la prova del fatto costitutivo della pretesa risarcitoria, quanto all’avvenuto evento ad opera di ignoti, non richiede da parte della vittima un comportamento di non comune diligenza””
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 17 novembre 2010 – 17 gennaio 2011, n. 939 Presidente Rovelli – Relatore Piccialli Svolgimento del processo L’avvocato M..C., costituito di persona ex art. 86 c.p.c., nella qualità di proprietario in abitato di XXXXXXX di un immobile… Continua a leggere “Immissioni: il limite di tollerabilità va valutato caso per caso (Cassazione 939/2011)”
Tribunale di Roma, sez. distaccata di Ostia, sentenza 9 dicembre 2010 Presidente Moriconi Osserva: le domande di T. B. sono del tutto fondate. In relazione a cartella esattoriale n. …/000 ammontante ad €.1.900,00 la spa Gerit Equitalia comunicava a T. B. di aver iscritto… Continua a leggere “Ipoteca gravemente illegittima: finalmente una condanna di Equitalia Gerit a risarcire i danni per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c.”
Gli ultimi commenti