Consulenza legale e tributaria
Fermo restando che il termine mediaconciliazione non esiste e che mi è veramente odioso, volevo commentare un messaggio che mi è arrivato qualche giorno fa, e che immagino sia pervenuto a tutti gli avvocati romani e forse non solo a loro. In detto messaggio,… Continua a leggere “Mediazione: opinioni diverse, ma la realtà è evidente.”
La sentenza che pubblichiamo di seguito, pur rigettando il ricorso del passeggero, che non riteneva congrua la quantificazione del danno, ha ribadito che “In tema di trasporto di persone la presunzione di responsabilita’ di cui all’art. 1681 a carico del vettore per i danni… Continua a leggere “Trasporto in autobus: la Cassazione (4442/2011) ribadisce la presunzione di responsabilità per il danno al passeggero.”
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza 23 novembre 2010 – 2 marzo 2011, n. 8254 Presidente Brusco Osserva 1. Il (OMISSIS) B.R. è stato trasportato all’ospedale civile di (OMISSIS) ove, in urgenza, durante l’esecuzione di una coronarografia, è stato sottoposto ad una angioplastica… Continua a leggere “Malasanità: è reato se il paziente muore dopo le sue dimissioni frettolose (Cass. Penale 8254/11)”
Gli ultimi commenti