Consulenza legale e tributaria
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4917 del 19 febbraio 2015, depositata l’11 marzo, conferma (sulla stregua delle Sezioni Unite, sentenza 19667 del 2014), che sono nulle le iscrizioni ipotecarie, effettuate da Equitalia, senza specifico avviso al contribuente. In allegato la… Continua a leggere “La Cassazione conferma la nullità dell’iscrizione di ipoteca senza avviso.”
Tribunale di Roma, sez. distaccata di Ostia, sentenza 9 dicembre 2010 Presidente Moriconi Osserva: le domande di T. B. sono del tutto fondate. In relazione a cartella esattoriale n. …/000 ammontante ad €.1.900,00 la spa Gerit Equitalia comunicava a T. B. di aver iscritto… Continua a leggere “Ipoteca gravemente illegittima: finalmente una condanna di Equitalia Gerit a risarcire i danni per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c.”
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 7 dicembre 2010 – 10 gennaio 2011, n. 377 Presidente Vitrone – Relatore Rordorf Svolgimento del processo La sig.ra M.S..M. , ammessa in via privilegiata al passivo del fallimento della Cooperativa Agricola Terra d’Oro a r.l., con… Continua a leggere “Fallimento: l’ipoteca iscritta sull’immobile si estende a tutto quanto costituisce accessione dell’immobile stesso (Cassazione 377/2011)”
Cassazione civile sez. III – 2 novembre 2010 – n. 22267 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI NANNI Luigi Francesco – Presidente – Dott. PETTI Giovanni Battista – Consigliere – Dott. SPIRITO Angelo – Consigliere … Continua a leggere “Cassazione 22267 del 2 novembre 2010 sull’illegittimità dell’iscrizione di ipoteca.”
Gli ultimi commenti