Consulenza legale e tributaria
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 24 febbraio – 16 maggio 2011, n. 10748 Presidente Schettino – Relatore Bertuzzi Svolgimento del processo Con decreto del 22 maggio 2003 il Ministero dell’Economia e delle Finanze irrogava, su proposta della Consob, alla Banca Popolare di… Continua a leggere “Anche la Banca è responsabile della condotta dei dipendenti (Cass. 10748/11)”
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9695/2011, ha statuito che se l’estratto conto viene contestato dal cliente, non è sufficiente a dimostrare l’entità del credito preteso dalla banca. Infatti, il saldo è un “atto unilaterale” proveniente dal creditore stesso e quindi non… Continua a leggere “Banche: non basta l’estratto conto per dimostrare il presunto credito (Cass. 9695/2011)”
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE LUCA Michele – Primo Presidente – Dott. PROTO Vincenzo – Presidente di Sezione – Dott. MERONE Antonio – Consigliere – Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere – Dott. SEGRETO Antonio … Continua a leggere “Banche ed interessi anatocistici: il correntista che voglia riavere quanto indebitamente pagato ha dieci anni di tempo dalla chiusura del conto (Corte di cassazione – Sezioni Unite civili – Sentenza 2 dicembre 2010 n. 24418)”
Gli ultimi commenti