Consulenza legale e tributaria
1. In data 9 febbraio 2016 il Giudice Tutelare di Alfa nomina Caia amministratrice di sostegno di Tizio, affetto da demenza senile tipo Alzheimer, con il compito di gestire il trattamento pensionistico di Tizio e di impugnare, a nome di quest’ultimo un contratto da… Continua a leggere “Esame avvocato: le tracce del parere di penale”
1 – In data 9 febbraio 2015, Caio, di 86 anni e sua nipote Mevia di 43 anni stipulano con l’assistenza del notaio Sempronio un contratto del seguente tenore: Caia trasferisce a Mevia la nuda proprietà dell’appartamento in cui vive, sito nel centro della… Continua a leggere “Esame avvocati: le tracce dei pareri di diritto civile”
Tizio, avendo intenzione di intraprendere l’esercizio di una attività di somministrazione di alimenti e bevande, chiede l’iscrizione nell’apposito registro pubblico utilizzando il modulo di domanda predisposto dalla locale Camera di Commercio. In epoca successiva all’ottenimento dell’iscrizione ed all’inizio dell’attività, Tizio viene però rinviato a… Continua a leggere “Esame avvocato 2016: prima traccia di diritto penale”
ATTO GIUDIZIARIO IN MATERIA DI DIRITTO PENALE Con sentenza pronunciata dal Tribunale nel 2009, divenuta irrevocabile nel novembre 2012, Tizio viene condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di anni 1 di reclusione ed euro 600 di multa, per il reato di cui all’art. 646 del… Continua a leggere “Esame avvocato: la traccia dell’atto di penale”
Tizio – di professione autotrasportatore- effettuava trenta transiti sulla rete autostradale omettendo di corrispondere il relativo pedaggio, per il totale di euro 350,00. In particolare, in alcuni casi, dopo aver ritirato alla guida dell’autocarro di sua proprietà, il tagliando di ingresso del casello autostradale,… Continua a leggere “Esame avvocato: la seconda traccia del parere di penale”
Con sentenza pronunciata dal Tribunale nell’ottobre 2012 e depositata il 30.11.2012, Tizio, incensurato di anni 42, viene condannato con la concessione delle attenuanti generiche alla pena di anni 3 di reclusione, con interdizione perpetua dai pubblici uffici, in quanto giudicato responsabile del reato di… Continua a leggere “Esame avvocato: la prima traccia del parere di penale”
TIZIO, PROPRIETARIO DI UN TERRENO, CONCEDE A CAIO, PROPRIETARIO DEL FONDO CONFINANTE, DI PARCHEGGIARE LA PROPRIA AUTOVETTURA SU UNA PORZIONE DEL SUO TERRENO. PER FORMALIZZARE TALE ACCORDO GLI STESSI STIPULANO UNA SCRITTURA PRIVATA IN CUI SI LEGGE CHE TIZIO DICHIARA DI COSTITUIRE SU UNA… Continua a leggere “Esame avvocato 2014: la seconda traccia del parere di diritto civile”
TIZIO, PROPRIETARIO, CONCEDE IN LOCAZIONE UN APPARTAMENTO A CAIO CHE LO ADIBISCE AD ABITAZIONE PROPRIA E DELLA PROPRIA FAMIGLIA. IN PROSSIMITA’ DELLA SCADENZA DEL CONTRATTO TIZIO INTIMA LICENZA PER FINITA LOCAZIONE E CITA IN GIUDIZIO CAIO PER LA CONVALIDA. ALL’UDIENZA FISSATA PER LA CONVALIDA… Continua a leggere “Esame avvocato 2014: la prima traccia del parere di diritto civile”
Finalmente pubblicati gli abbinamenti delle Corti d’Appello per quanto riguarda la correzione degli scritti dell’esame Avvocati. Roma viene corretta da Napoli, e a sua volta corregge Milano. Luogo prove scritte Luogo correzione Gruppo A Esame Avvocato 2013 Ancona Messina Caltanissetta Potenza Potenza Trieste Perugia… Continua a leggere “Esame Avvocato 2013: gli abbinamenti delle Corti d’Appello”
1) La società Alfa nel gennaio 2009 esegue una fornitura di merce a favore della società Beta s.r.l. per l’importo complessivo di 120.000 euro che, pur fatturato, non viene corrisposto. Alfa invia a Beta, nel frattempo posta in liquidazione volontaria, diverse lettere di sollecito… Continua a leggere “Esame avvocato 2013: le tracce dei pareri di diritto civile”
Gli ultimi commenti