Consulenza legale e tributaria
Facciamo seguito a quanto detto ieri, e pubblichiamo un articolo di Gian Antonio Stella, ripreso dal sito del Corriere della Sera. Ringraziamo, ancora un volta, chi ci ha rappresentato in questi anni e ieri ha avuto l’idea geniale di non andare dal Ministro. L’Italia… Continua a leggere “Colleghi Avvocati: come ci vede l’opinione pubblica, parte seconda: un articolo del Corriere della Sera”
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 27 settembre – 18 ottobre 2011, n. 21508 Presidente Filadoro – Relatore Giacalone In fatto e in diritto 1.1. L’A.N.A.S. S.p.A. propone ricorso per cassazione, sulla base di quattro motivi, avverso la sentenza della Corte di Appello… Continua a leggere “Sinistri stradali: cade in moto per la strada sporca: paga l’Anas (Cassazione 21508/11)”
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente – Dott. UCCELLA Fulvio – Consigliere – Dott. CHIARINI Maria Margherita – Consigliere – Dott. SPIRITO Angelo – Consigliere – Dott. LEVI Giulio – rel. Consigliere … Continua a leggere “Incidenti stradali: per la Cassazione il CID, da solo, non fa piena prova (739/2011).”
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 16 dicembre 2010 – 14 gennaio 2011, n. 745 Presidente Trifone – Relatore Levi Svolgimento del processo Con citazione innanzi al tribunale di Santa Maria Capua Vetere dell’aprile 1998 F..I. conveniva in giudizio la società Assicurazioni Generali… Continua a leggere “Incidenti stradali: per la Cassazione (sentenza 745 del 2011) nel caso del pedone investito che chiede il risarcimento al Fondo di Garanzia “la prova del fatto costitutivo della pretesa risarcitoria, quanto all’avvenuto evento ad opera di ignoti, non richiede da parte della vittima un comportamento di non comune diligenza””
Il testo dell’ordinanza del 30 dicembre 2010: Cass. 26568 del 30 dicembre 2010
Gli ultimi commenti