Consulenza legale e tributaria
È nota la pronuncia del giudice di Pace di Napoli che ha ritenuto non applicabile l’obbligatorietà nei procedimenti dinanzi al giudice di pace. La pronuncia non è corretta e soprattutto deve essere chiaro che il procedimento di conciliazione non contenzioso dinanzi al giudice di… Continua a leggere “Mediazione: la risposta del Ministero all’assurda sentenza del Gdp di Napoli.”
Pubblichiamo due articoli usciti oggi sull’inserto “Corriere Economia” del Corriere della Sera, con le interviste a Giuseppe De Palo e Giuseppe Grechi con rinvio dalla prima pagina anche del quotidiano. Sull’inserto sono presenti anche altri interessanti contributi, come quello che chiarisce le sanzioni per… Continua a leggere “Mediazione: gli articoli del “Corriere Economia” di oggi”
(AGENPARL) – Roma, 05 mar – Sempre più attivo sul fronte della Giustizia in Italia e negli stati Europei, il contributo che sta dando ‘per una giustizia giusta’ il ministro Severino. Nell’incontro del 1° marzo con l’omonimo collega della Germania – ha illustrato l’imminente… Continua a leggere “Mediazione: nessuna proroga all’entrata in vigore per condominio e r.c. auto”
Contrariamente alle previsioni iniziali, non entrerà immediatamente in vigore l’obbligatorietà per r.c. auto e condominio, che quindi resta ferma al 20 marzo 2012. Il Governo ha infatti eliminato dal maxi emendamento alla legge di stabilità quanto inizialmente previsto. Di seguito, il comunicato del CNF:… Continua a leggere “Mediazione: non entrerà subito in vigore l’obbligatorietà per r.c. auto e condominio”
Nel maxiemendamento al ddl Stabilità è previsto l’anticipo dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà per r.c. auto e condominio, fissata attualmente al 20 marzo 2012. Ovviamente, dato il clima di instabilità politica, non è dato sapere se la norma verrà effettivamente approvata. Di seguito il link… Continua a leggere “Mediazione: anticipata l’entrata in vigore per condominio ed r.c. auto?”
Gli ultimi commenti