Consulenza legale e tributaria
La moglie che, pur avendo teoricamente capacità reddituale, decide congiuntamente al coniuge di rinunciare all’attività lavorativa per occuparsi della casa e dei figli, anche perché soggetta ai frequenti spostamenti lavorativi cui è tenuto il marito, ha potenziale idoneità a produrre reddito “limitatissima” , a… Continua a leggere “La moglie che segue il coniuge negli spostamenti lavorativi ha diritto al mantenimento (Cass. 30014/2020)”
L’Assemblea della Camera dei deputati ha definitivamente approvato, il 22 aprile 2015, la proposta di legge C. 831 e abb.-B, relativa alla disciplina dello scioglimento del matrimonio. Il testo interviene sulla legge n. 898 del 1970, in modo da: anticipare il momento della possibile… Continua a leggere “La nuova disciplina del “divorzio breve””
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 31 marzo – 5 maggio 2011; n. 9942 Presidente Luccioli – Relatore Felicetti Fatto e diritto Ritenuto che ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c. il relatore nominato per l’esame del ricorso ha depositato la seguente relazione: “A… Continua a leggere “Separazione: il coniuge che convive può perdere casa e assegno (Cass. 9942/2011)”
Gli ultimi commenti