Consulenza legale e tributaria
L’art. 9, comma 3, del decreto liberalizzazioni, nel nuovo testo approvato ieri al Seanto – grazie alla fiducia – così recita:”Le tariffe vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto continuano ad applicarsi, limitatamente alla liquidazione delle spese giudiziali, sino alla data… Continua a leggere “Tariffe: l’art. 9 del decreto liberalizzazioni stabilisce che si applicano ancora (per le liquidazioni giudiziali).”
Come noto, il c.d. decreto liberalizzazioni (che io reputo un provvedimento demagogico e assolutamente inutile), tra le altre cose ha abolito le tariffe forensi, prevedendo che la liquidazione delle spese giudiziali dovrà essere parametrata ad un misterioso decreto ministeriale, che ovviamente a tutt’oggi non… Continua a leggere “Abolizione delle tariffe: nota congiunta del Tribunale e della Corte d’Appello di Milano”
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del DL liberalizzazioni, non senza qualche sorpresa: in particolare, come riportiamo di seguito, scompare l’obbligo di presentare il preventivo in forma scritta, che va consegnato al cliente anche in forma scritta “se da questi richiesta”. Art.… Continua a leggere “Tariffe professionali e preventivo: il testo dell’art.9 del DL n. 1 del 24 gennaio 2012: abbiamo scherzato?”
Dal sito de Il Sole 24Ore, il testo integrale del c.d. Decreto Liberalizzazioni, approvato venerdì scorso in Consiglio dei Ministri. Decreto Liberalizzazioni
Pubblichiamo di seguito la prima bozza del c.d. Decreto Liberalizzazioni. Personalmente, mi pare che la montagna abbia partorito il famoso topolino, e mi chiedo in che modo queste misure possano aiutare la crescita economica. Per quanto riguarda gli avvocati (e i professionisti in generale),… Continua a leggere “Avvocati e la bozza del decreto liberalizzazioni: un primo esame”
Gli ultimi commenti