Consulenza legale e tributaria
A partire dalle 15 di oggi, sarà possibile seguire in diretta la presentazione del rapporto, al Parlamento europeo, sulla direttiva UE sulla mediazione, al seguente link: http://www.europarl.europa.eu/ep-live/it/committees/video?event=20140120-1500-COMMITTEE-JURI
Articolo da: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-01-16/l-italia-paese-piu-virtuso-la-mediazione-200mila-procedure-anno-germania-ferma-quota-10mila-195412.shtml?uuid=ABT7HGq&fromSearch L’Italia con 200mila procedure avviate l’anno batte la Germania 20 a 0. Gli altri tre Paesi più virtuosi, infatti, Germania, Olanda e Regno unito, superano di poco le 10mila. È quanto emerge da uno studio condotto da più 800 esperti degli… Continua a leggere “Dal Sole 24Ore: L’Italia paese più virtuoso per la mediazione con 200mila procedure l’anno. La Germania ferma a quota 10mila”
Si è svolto oggi, presso la splendida sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, l’importante convegno dal nome ” La Mediazione in Europa e in Italia”. Sono intervenuti il Ministro Annamaria Cancellieri, Giuseppe De Palo, Presidente di Adr Center, Giorgio Santacroce, Primo Presidente della… Continua a leggere “Mediazione: il resoconto del convegno di oggi alla Camera con il Ministro Cancelleri”
Il 16 gennaio si terrà, presso la Camera dei Deputati, sala del Cenacolo, un importante convegno dal nome “La Mediazione in Europa e in Italia”. Interverranno il Ministro Annamaria Cancellieri, Giuseppe De Palo, Presidente di Adr Center, Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di… Continua a leggere “Mediazione: il 16 gennaio un convegno alla Camera con il Ministro”
E’ stato rilasciato proprio alla vigilia di Natale da Primiceri Editore, come un vero e proprio regalo ai lettori, il primo numero di ADRITALIA, la rivista quadrimestrale ideata e redatta dal Comitato ADR & Mediazione. Ben 78 pagine dedicate ai vari aspetti professionali del… Continua a leggere “ADR Italia, nasce la rivista gratuita dedicata al mondo della mediazione”
DA ALTALEX, CHE RINGRAZIAMO PER LA NOTIZIA: http://www.altalex.com/index.php?idnot=65752
Siamo un gruppo di professionisti del settore giustizia, specializzati in mediazione civile. Vogliamo creare un corto circuito mediatico e fare incontrare domanda e offerta: tanti cittadini non vogliono accostarsi alla giustizia dei Tribunali, lenta, caotica, ma vorrebbero affrontare i loro problemi. Non tutte queste… Continua a leggere “Conoscere la Mediazione e diffonderla”
Abbiamo avuto occasione di dare un primo sguardo alla Circolare emessa da Ministero della Giustizia sulla Mediazione. Ebbene, prima di cominciare un brevissimo esame dell’atto, ricordo a tutti che la Sentenza 2 novembre 2007, n. 23031, delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha… Continua a leggere “Mediazione: prime osservazioni sulla circolare ministeriale”
E’ uscito il numero zero de La Nuova Giustizia Civile. Si tratta di un numero speciale interamente dedicato alle novità in materia di mediazione civile e commerciale. Il numero, di 72 pagine, contiene i contributi di Luca Tantalo, Iacopo Savi, Paolo Fortunato Cuzzola, Carlo… Continua a leggere “La Nuova Giustizia Civile, numero zero: speciale mediazione”
ARTICOLO TRATTO DA WWW.ILSOLE24ORE.COM Il ministero della Giustizia alza la guardia sugli organismi di mediazione. E dopo avere avviato le ispezioni nelle scorse settimane, ora ricorda alle strutture che hanno l’obbligo di trasmettere i dati dei procedimenti di mediazione trattati. La mancata comunicazione, infatti,… Continua a leggere “Mediazione, organismi a rischio se non inviano le statistiche”
Gli ultimi commenti