Consulenza legale e tributaria
Il Sole 24 Ore – 08 novembre 2013 Articolo di Valentina Maglione Sono partiti i controlli sugli organismi di mediazione. Il ministero della Giustizia ha infatti inviato nei giorni scorsi i primi ispettori presso le sedi delle strutture autorizzate a gestire la procedura di… Continua a leggere “Mediazione: il sottosegretario Ferri conferma l’avvio dei controlli (da Il Sole 24ore)”
Lunedì 28 ottobre, dalle ore 17.30 alle 18.30, prosegue la serie di Videoforum in diretta organizzati da ADR Center con alcuni dei mediatori più famosi al mondo. Dopo Anthony Piazza, noto per la mediazione tra Mark Zuckerberg e i gemelli Winklevoss, il prossimo incontro… Continua a leggere “Videoforum con Jeff Thompson, detective della polizia di NY e mediatore (da Mondoadr)”
Pubblichiamo il video di alcuni interventi di oggi al I Meeting Nazionale della Mediazione. In particolare, potete trovare nel primo video quelli di Paolo Fortunato Cuzzola dal minuto 19’07”, di Carlo Carrese dal minuto 41’02” e di Luca Tantalo dal minuto 48’20” e nel… Continua a leggere “Meeting Nazionale della Mediazione: il video di alcuni interventi”
Venerdì 20 settembre si terrà in Roma, presso la Casa Bonus Pastor in Via Aurelia 208, il primo Meeting Nazionale della Mediazione, organizzato dal noto organismo Primavera Forense. Il Meeting, evento di importanza nazionale in quanto vedrà, per la prima volta, riuniti i maggiori… Continua a leggere “Il 20 settembre si terrà il primo Meeting Nazionale della Mediazione”
Come noto, il 20 settembre entrerà in vigore la nuova normativa sulla Mediazione. In attesa dell’auspicato D.M., che dovrà chiarire diversi aspetti, riprendiamo il testo coordinato con le modifiche da Mondo ADR (http://www.mondoadr.it) Decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28 Attuazione dell’articolo 60 della… Continua a leggere “Mediazione: il testo aggiornato della normativa”
Il 20 settembre prossimo entrerà in vigore la normativa, recentemente approvata dal Parlamento, che prevede il ritorno del tentativo di conciliazione come condizione di procedibilità, nelle materie previste dalla legge. Come noto, il 24 ottobre del 2012 la Corte Costituzionale aveva dichiarato l’incostuzionalità della… Continua a leggere “IL RITORNO DELLA MEDIAZIONE: 3 GIORNI DI LAVORO E DI FESTA PER IL COMITATO “ADR & MEDIAZIONE” A VILLA PINA (LECCE)”
Sono passati nove mesi dal famoso e triste 24 ottobre del 2012, giorno in cui, con gesto abbastanza inusuale, fu dichiarata con un comunicato stampa, l’incostituzionalità del tentativo obbligatorio di conciliazione per mero eccesso di delega. Oggi è stato convertito il famoso Decreto Legge… Continua a leggere “Nove mesi di battaglie, serviti almeno a conoscere grandi professionisti e grandi amici. Da settembre si ricomincia, nonostante una legge veramente brutta.”
Dopo lunga discussione, e interventi più o meno pertinenti (alcuni veramente esilaranti per quanto erano fuori luogo e palesemente frutto di assoluta mancanza di conoscenza della materia), il Governo ha posto la questione di fiducia sul testo del DL Fare come emendato e approvato… Continua a leggere “Mediazione: domani si vota la fiducia sul “DL Fare” sul testo approvato dalle Commissioni”
E’ notizia di poco fa che l’OUA e il CNF, insieme ai Presidenti di alcuni Ordini, hanno deciso di non andare dal Ministro, seppure invitati, al contrario di altri ai quali tale udienza non è stata concessa. La motivazione sarebbe che sono offesi, e… Continua a leggere “L’OUA e il CNF si offendono e non vanno dal Ministro”
Gli ultimi commenti