Cartelle esattoriali nulle se notificate via posta: un’altra sentenza della CTP Milano

La sentenza n. 264/9/10 della CTP di Milano ha ribadito un principio che si va ormai consolidando, e cioè quello dell’inesistenza giuridica, con le ovvie conseguenze, della cartella esattoriale notificata via posta.

Si ringrazia l’avv. Matteo Sances (www.studiolegalesances.it) per la segnalazione e per la sentenza integrale, che pubblichiamo di seguito:

SentCTPMilano264del14.6.10Cartellenulleperposta

Un commento su “Cartelle esattoriali nulle se notificate via posta: un’altra sentenza della CTP Milano

  1. la mancata compilazione della relata di notifica costituisce violazione di regole processuali che sempre sono disattese dall’Agente di risossione e le relative eccezioni sollevate dai ricorrenti non sono condivise dai Giudici di merito motivando sulla sanatoria per “raggiungimento dello scopo dell’atto” (applicabile solo ai casi di nullità e non di inesistenza); per l’effetto, l’atto è, e rimane, inesistente perché privo della relata di notifica e deve essere annullato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: