Consulenza legale e tributaria
Il 25 marzo scorso si è svolto a Torino un interessante convegno sulla Mediazione, in cui i Commercialisti, pur auspicando alcuni cambiamenti nella normativa, hanno ribadito la loro posizione favorevole alla riforma. Ci chiediamo quindi, dato che i commercialisti sono professionisti seri e preparati come gli avvocati, perché i primi sono favorevoli e molti dei secondi no. Vogliamo forse pensare che i commercialisti siano contrari all’interesse dei cittadini, visto che alcune parti (non tutte) dell’avvocatura sostengono inspiegabilmente che la mediazione sarebbe contro i cittadini? Oppure sarà che molti di quelli che sono contrari a priori, non avendo mai neppure partecipato ad un incontro di mediazione, vogliono solo difendere interessi corporativisti?
Di seguito alcuni interventi del convegno:
Il Presidente Corte Appello Torino
Il direttore affari legislativi di Confindustria
Gli ultimi commenti