Consulenza legale e tributaria
Pubblicato il 8 Maggio 2012 da Avv. Luca Tantalo
Mediazione obbligatoria anche in caso di controversia avente ad oggetto la richiesta di una indennità per occupazione sine titulo (da http://www.tuodiritto.it)
Categoria: MediazioneTag: Conciliazione, Mediazione, mediazione modena 6 maggio 2012, mediazione occupazione sine titulo
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Per richiedere un parere o una consulenza, visitare la pagina “Informazioni e contatti”, oppure inviare un’email a: consulenza@studiotantalofornari.it. o infine chiamare il n. 0632609190. E’ severamente vietato inviare al suddetto indirizzo qualsiasi messaggio riguardante offerte commerciali, di qualunque genere. La violazione di tale divieto causerà denuncia alle autorità competenti.
NB I pareri e le consulenze, ai sensi del Codice Deontologico, sono a pagamento.
maria vittoria su Qualcuno pensa che gli avvocat… | |
Tiziana su La Mediazione non è un pr… | |
vito domenico su Riaperti i termini per chi è d… | |
Giovanni Matteucci su Il termine per la mediazione d… | |
Michele Roca su La mediazione funziona sempre… | |
Il decalogo del clie… su Avvocati: il decalogo del… | |
Avv. Luca Tantalo su Avvocati: il decalogo del… | |
Annalisa su Avvocati: il decalogo del… | |
Mr John su Avvocati: il decalogo del… | |
Tiziana su Perchè l’avv. Bonafede è… |
Caro Luca
Non vi è alcun dubbio che la materia rientri tra quelle disciplinate dall’art. 5 comma 1, essendo la stessa riconducibile ad un rapporto locatizio atipico o inteso come tale in virtù di interpretazione estensiva; in caso contrario, ben può rientrare nella fattispecie dei diritti reali. In ogni caso è soggetta a mediazione obbligatoria.
Vincenzo Ferrò
Grazie per la gradita precisazione, Vincenzo. Buon lavoro.