Mediazione: voci allarmanti…

Nell’incontro con il Ministro, come abbiamo visto ieri, è stato deciso che, per quanto riguarda le materie in cui la mediazione è obbligatoria, sarà prevista l’assistenza obbligatoria dei legali. E’ chiaro che questo potrebbe essere un fatto positivo, sia per garantire adeguata assistenza alle parti, sia per eliminare una grande causa di scontento tra i legali; anche se è doveroso aggiungere che, per esempio, nelle mie esperienze di mediazione, non mi è mai capitato che una parte si presentasse senza il suo legale, come mi pare peraltro ovvio ed inevitabile.

Più allarmante è la voce secondo la quale ci potrebbe essere l’eliminazione dell’obbligatorietà per tutte le controversie superiori a 5.000 € il che, evidentemente, svuoterebbe di senso la riforma e sarebbe una grande occasione perduta, come giustamente dice anche il Sole 2 Ore nell’articolo che riportiamo di seguito. Speriamo bene.

Articolo del Sole 24 Ore

Un commento su “Mediazione: voci allarmanti…

  1. Nessun problema se vi sarà l’assistenza obbligatoria del legale, anche perchè il mediatore ha l’obbligo professionale di rivolgere domande e dialogare con le parti, assistite dai difensori. Quindi in concreto non cambia molto rispetto a prima, salva la presenza del difensore che, con ogni probabilità, cercherà di frapporsi (si spera civilmente) tra la parte e il mediatore, allo scopo di allungare la controversia sino al tribunale. Spetterà al mediatore allora saper gestire gli incontri con le parti e dirigerli il più possibile verso una soluzione condivisa (se le parti trovano l’accordo, e indipendentemente da eventuali tentativi di “dilazione” da parte degli avvocati).
    Quanto all’eliminazione dell’obbligatorietà della mediazione per controversie sopra i 5000 Euro, credo che il Governo molto difficilmente rinuncerà all’obbligatorietà, avendo già cercato in questi giorni diverse e più opportune soluzioni di compromesso con l’avvocatura…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: