Il programma del primo Meeting Nazionale della Mediazione

Oggi, come noto, si terrà a Roma il prestigioso primo Meeting Nazionale della Mediazione. Di seguito, il programma degli interventi:

MATTINA

09:00 – Registrazione dei partecipanti

09:30 – Inizio lavori – Introduzione al Meeting e saluti del dott. Claudio Cavese, segretario della FederServizi

 

09:45 – Breve autopresentazione di ciascun Organismo presente in sala

10:00 – “La centralità degli avvocati in mediazione e il valore giurisdizionale del titolo esecutivo conciliativo”
Prof. Avv. Michele Gorga (Resp. Scient. Progetto della PCM : Standard europei e innovazione nella formazione ADR e nelle professioni legali e giudiziarie)


10:30 – Interventi programmati
(vedi sotto)

11:00 – L’accertamento dell’’usucapione in mediazione civile
(Prof. Avv. Claudio Carcereri De Prati – Università di Padova)

 

11:30 – Interventi programmati

12:00 –
Dibattito pubblico con interventi liberi dalla platea

13:00 – Pranzo

 

POMERIGGIO


15:00 – Il primo incontro gratuito(Avv. Carlo Recchia –
Mediatore, Conciliatore presso la Camera di Conciliazione del Comune di Roma, Formatore e Responsabile scientifico di Enti di Formazione)

15:30 – Interventi programmati (vedi elenco e orari)

16:30 – Dibattito pubblico con interventi liberi dalla platea

 

17:15 – Breve presentazione del Progetto “Organismi in Rete”

17:30 – Fine dei lavori

—————————-

Ci si riserva di apportare modifiche al programma per esigenze organizzative.

I singoli contributi del Meeting verranno raccolti in un resoconto che sarà poi inviato al Ministro della Giustizia, al Capo dell’’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, ai Sottosegretari di Stato alla Giustizia, al Capo degli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia, all’’Ufficio Stampa del Ministero della Giustizia e ai principali organi di stampa.

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI


ORE 10:30 – Interventi da 5m l’uno

 

“Il ruolo dell’Organismo di Mediazione Forense di Roma
Avv. Roberto Nicodemi – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma e responsabile dell’Organismo di Mediazione Forense.

 
“Un’esperienza a Roma sull’evoluzione del primo incontro nella procedura di mediazione”
Avv. Monica De Rita – Vicedirettore Generale della Camera Arbitrale di Roma
 
“Negoziazione assistita e diritto collaborativo: una grande opportunità per l’avvocatura”
Avv. Marina Petrolo, Presidente IICL – Istituto Italiano di Diritto Collaborativo 
 
“Mediazione delegata e nuova condizione di procedibilità
Avv. Maria Cristina Biolchini – Organismo di Mediazione Forense di Roma

“Competenza territoriale degli organismi di mediazione: problematiche applicative”
Prof. Avv. Mario Tocci – Docente di Diritto Sportivo nella Facoltà di Scienze Sociali dell’Università L.U.de.S. in Lugano

“Ius positum europeo delle A.D.R. all’indomani dell’approvazione del Decreto del Fare”
Prof. Avv. Massimiliano Nisati –  Accademico dell’A.B.I. negli U.S.A.


 
ORE 11:30 – Interventi da 5m l’uno
 
L’evoluzione della formazione in mediazione alla luce della nuova normativa”
Avv. Paolo Fortunato Cuzzola – Mediatore e formatore

“La formazione dell’avvocato mediatore”
Avv. Carlo Carrese – Avvocato, Mediatore e Responsabile scientifico di enti di formazione 
 
“L’obbligatorietà dell’assistenza legale”
Avv. Luca Tantalo – Mediatore e formatore
 
“L’assistenza alla parte nella stanza di mediazione: tra aspetti processuali e tecniche negoziali”
Avv. Giuseppe Valenti – Avvocato, Mediatore Civile e Formatore
 

“Il ruolo dell’avvocato nella redazione dell’accordo conciliativo”
Dott.ssa Maria Valentina Siclari – Mediatrice

 
“La Mediation Advocacy: come l’avvocato dovrebbe assistere il proprio cliente in mediazione”
Avv. Alessandro Bruni – Avvocato, Mediatore e Responsabile di Concilia
 
 
 
ORE 15:30 – Interventi da 5m l’uno

“Il ruolo dell’amministratore nella mediazione condominiale”
Dott.ssa Paola Martinelli – Juribit
 
“Mancata adesione all’incontro preliminare: applicabilità dell’art. 16, comma 4, lett. e del D.M. 180/2010”
Dott.ssa Grazia Buonincontri – Adr Concilmed 
 
“L’importanza delle mediazioni transfrontaliere nel nuovo impianto normativo della mediazione civile in Italia”
Avv. Cira De Feo – Avvocato, mediatorice di A.D.R. CONCILIANDO e rappresentante di Confomef 
 
“Riflessioni sulla nuova mediazione”

Dott. Paolo Capezzuoli – Inmediar

 
“La gratuità del primo incontro come investimento di fiducia nel mediatore
Geom. Pier Antonio Ceschi – Mediatore presso la CCIAA Genova/La Spezia e Ismed

 

“La necessità di unicità di comportamenti”
Ing. Candido Tota – Tota Consulting

 
““Oltre l’obbligatorietà, le clausole di mediazione quale elemento Essenziale di sviluppo dell’istituto””
Avv. Stefano Cardinale – Deconflict   
 
“Codice di autoregolamentazione per organismi professionali indipendentipromosso da ADR Center, Resolutia e Quadra
Dott. Leonardo D’Urso – Adr Center
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: