Consulenza legale e tributaria
Ultimamente i miei articoli iniziano sempre con “perché”. In questo caso, è una domanda che mi sono posto recentemente e che mi ha fatto anche qualche collega Avvocato (lo so, lo so, in teoria si dovrebbe scrivere in minuscolo, ma per me Avvocato si scrive con la A maiuscola).
Molti mi hanno chiesto, infatti, perché amo tanto fare il Mediatore, cercare di mettere d’accordo le parti, risolvere questioni annose e spinose, evitando il ricorso alla via giudiziaria con tutto ciò che essa comporta in termini di tempo e di spesa.
La domanda, effettivamente, è lecita. Basti dare un’occhiata alle tabelle previste per le indennità di mediazione, fissate dal Ministero, e alle quali si attengono gli Organismi.
Eccole qui:
TABELLA FORMULATA CON LA RIDUZIONE PREVISTA PER LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA e applicata A TUTTE LE TIPOLOGIE DI MEDIAZIONE |
||
Valore della lite determinata in base al c.p.c. |
Prosecuzione della mediazione (per parte) |
Aumento per il successo (per parte) |
Oltre € 5.000.001 | € 4.600 | € 2.300 |
Da € 2.500.001 a € 5.000.000 | € 2.600 | € 1.300 |
Da € 500.001 a € 2.500.000 | € 1.900 | € 950 |
Da € 250.001 a € 500.000 | € 1.000 | € 500 |
Da € 50.001 a € 250.000 | € 660 | € 250 |
Da € 25.001 a € 50.000 | € 395 | € 150 |
Da € 10.001 a € 25.000 | € 235 | € 90 |
Da € 5.001 a € 10.000 | € 155 | € 60 |
Da € 1.001 a € 5.000 | € 85 | € 32 |
Fino a € 1.000 | € 40 | € 15 |
Indeterminabile sup. € 50.000 | € 660 | € 250 |
Indeterminabile inf. € 50.000 | € 395 | € 150 |
Si deve anche tenere presente che, di queste indennità, il mediatore riceve solo una percentuale, che varia da Organismo a Organismo (e sempre che le Parti paghino regolarmente). Ora, proviamo a fare un esempio su una mediazione di valore tra 5 e 10 mila euro: ammettendo e non concedendo che si sia arrivati al successo, le parti pagheranno (sempre che paghino, perché spesso capita anche il contrario), 215 € ciascuna, per un totale di 430 euro; di questi, il Mediatore prende una percentuale come detto variabile, ma che difficilmente supera il 50%. Si deve però considerare che una mediazione può durare ore, ma anche più incontri di varie ore; quindi, alla fine, il Mediatore può lavorare ore o giorni, per incassare – se tutto va bene – 215 €, dopo avere faticato, spiegato alle Parti come funziona la procedura, i vantaggi dell’accordo e gli svantaggi del mancato accordo, dopo aver combattuto con gli Avvocati e dopo avere anche scritto l’accordo stesso.
Possiamo quindi escludere che il sottoscritto e tanti altri lo facciano per i lauti guadagni, che non ci sono.
Allora perché lo facciamo? Ve lo spiego subito: perché la soddisfazione che si prova quando siamo riusciti ad aiutare le parti a trovare un accordo, magari ad “allargare la torta”, o addirittura a riconciliarsi, non ha prezzo. E perchè la Mediazione funziona, eccome se funziona. Perché iniziative come quella dell’Università e del Tribunale di Firenze, o della Competizione Italiana di Mediazione (https://www.camera-arbitrale.it/it/Mediazione/CIM.php?id=499) e tante altre, ci danno speranza e ci fanno capire che siamo sulla strada giusta, dopo tante difficoltà, parecchio scetticismo dovuto all’ignoranza e qualche insulto.
… Beati coloro che possono godere della soddisfazione di mediatore appagato e ben poco pagato!!!…e, beate le parti che hanno vissuto una tale esperienza in cui , da una negatività si è cercato e trovato una nuova prospettiva da poter condividere!… ma per me la mediazione non è solo questo , anche se è già assai! …L’apice ,credo sia il superamento dello scoglio culturale che già ai pargoli, sin dai banchi di scuola , si insegnino non solo le battaglie con date e riferimenti storici ma anche le alternative a qualsiasi conflitto . Perché è vero che nella vita non esiste la retromarcia , ma inserire la marcia giusta può salvarci la faccia… e a volte molto di più!… e credo che gli Avvocati , che conoscono troppo bene le regole del conflitto debbano coltivare la conciliazione e richiederne un dignitoso compenso… Questa è un mio mite e sommesso pensiero che mi piaceva condividere con voi. Grazie!