Consulenza legale e tributaria
UNA MIGLIORE GIUSTIZIA CIVILE PER LA CRESCITA ECONOMICA
IL TENTATIVO OBBLIGATORIO DI CONCILIAZIONE: OPINIONI A CONFRONTO
Sala Europa, Corte d’Appello
Via Romei, 2 – Roma
23 maggio 2013 (13:30 – 16:00)
Avocats Sans Frontières organizza un ciclo di tre incontri sul tema della mediazione delle liti, tornato alla ribalta politica a seguito della pubblicazione della relazione dei “Saggi”, che indicano nella “instaurazione effettiva di sistemi alternativi (non giudiziari) di risoluzione delle controversie … anche attraverso la previsione di forme obbligatorie di mediazione” la prima misura per contribuire a migliorare la giustizia civile. La stessa relazione del Gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali prosegue sottolineando che la Corte costituzionale, difatti, ha cancellato l’obbligatorietà del tentativo di conciliazione, “ma solo per eccesso di delega”. Ciononostante, permangono in alcuni settori dell’avvocatura forti perplessità in merito alla possibilità di condizionare l’accesso alla giustizia a una procedura preliminare, specie se onerosa e in assenza di chiare e stringenti garanzie di qualità.
Della centralità di quest’aspetto nel dibattito su un’efficace e realistica politica della mediazione, e delle soluzioni normative già proposte per ridare slancio alla risoluzione stragiudiziale delle controversie, discutono nel primo di questi incontri:
Giuseppe De Palo – Presidente, ADR Center
Paolo Iorio – Presidente onorario, Avocats Sans Frontières
Ester Perifano – Presidente, Associazione Nazionale Forense
Angelo Santi – Responsabile, Coordinamento della Conciliazione Forense
Al termine dell’incontro è previsto un ampio dibattito. I due incontri successivi si terranno presso la Sala Europa, alla stessa ora, i giorni 13 giugno (“Il ruolo del giudice nella mediazione: esperienze e proposte”) e 27 giugno (“La qualità della mediazione”).
È stata fatta domanda al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per l’ottenimento dei crediti formativi.
Gli incontri sono gratuiti. Per informazioni e iscrizioni: mediazione.asf@gmail.com
Gli ultimi commenti