Mediazione: confermate le agevolazioni fiscali

Confermate le Agevolazioni Fiscali per gli Accordi di Mediazione: L’Agenzia dell’Entrate con la Circolare n.2/E conferma il regime delle agevolazioni da Imposta di Registro per gli Accordi di Mediazione.

Ecco quanto riportato nella circolare al riguardo:

Come si è avuto modo di chiarire, l’articolo 10, comma 4, del decreto prevede la soppressione di tutte le esenzioni e le agevolazioni tributarie, anche se previste in leggi speciali. La soppressione disposta dall’articolo 10, comma 4, non opera con riferimento aquelle previsioni normative che non si sostanziano in una riduzione di aliquote,nella previsione di una imposta fissa o nella esenzione dall’imposta di registro. Tale soppressione non opera in relazione ad alcune previsioni fiscali, che sono funzionali alla disciplina di particolari istituti, che hanno una applicazione ampia,la cui riferibilità ai trasferimenti immobiliari è solo eventuale e prescinde dalla loro natura onerosa o gratuita. Si pensi ad alcuni istituti, quali, la mediazione civile e commerciale, i procedimenti in materia di separazione e divorzio o la conciliazione giudiziale, che prevedono una normativa fiscale di carattere generale, che può trovare applicazione, tra l’altro, anche per i trasferimenti immobiliari, posti in essere nell’ambito degli stessi procedimenti.Tali previsioni fiscali, come precisato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota prot. n. 2.225 del 5 febbraio 2014, devono “essere ritenute ancora vigenti, atteso che appare ragionevole ritenere che l’intervento del legislatore non avesse la finalità di modificare, con un provvedimento di natura fiscale, il corretto svolgimento delle procedure in questione…”

Circolare 2/E 2014 Agenzia delle Entrate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: