Consulenza legale e tributaria
La Consulta ha fissato l’udienza, attesa da moltissimi, sulla questione di legittimità costituzionale di alcuni aspetti della normativa sulla Mediazione.
La data è quella del 23 ottobre 2012.
In allegato l’ordinanza integrale:
Ordinanza 268 del 2011 Corte Costituzionale
Ecco la comunicazione “ufficiale”:
UFFICIO RUOLO
UDIENZA PUBBLICA 23 OTTOBRE 2012
Programma di fissazione
A) GIUDIZI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE.
Relatore CRISCUOLO
Ord. n. 268/11 – Procedimento civile – Disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali – Obbligatorietà del procedimento di mediazione per le controversie nelle materie elencate dall’art. 5 del decreto legislativo n. 28 del 2010, configurazione del preventivo esperimento di esso come condizione di procedibilità della domanda giudiziaria, necessità che l’improcedibilità sia eccepita dal convenuto a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice non oltre la prima udienza – Contrasto con la tutela giudiziale dei diritti – Esorbitanza dai principi in tema di mediazione stabiliti dalla legge delega n. 69 del 2009.
– Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, art. 5, [comma 1,] primo, secondo e terzo periodo.
– Costituzione, artt. 24 e 77, in relazione all’art. 60, lett. c) e n), della legge 18 giugno 2009, n. 69.
Procedimento civile – Disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali – Prevista abilitazione degli enti pubblici o privati che diano garanzie di serietà ed efficienza a costituire gli organismi deputati a gestire il procedimento di mediazione – Contrasto con la tutela giudiziale dei diritti – Esorbitanza dai principi in tema di mediazione stabiliti dalla legge delega n. 69 del 2009.
– Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, art. 16, comma 1.
– Costituzione, artt. 24 e 77, in relazione all’art. 60, lett. c) e n), della legge 18 giugno 2009, n. 69.
Roma, 7 maggio 2012
Attenzione: nel frattempo, la data del 23 ottobre è stata rimossa dal sito della Corte Costituzionale a causa di altre eccezioni di incostituzionalità dei Giudici di Pace. Restiamo quindi in attesa.