Consulenza legale e tributaria
Mi permetto di segnalare un sito molto interessante, definito dall’autore come un “concentratore di idee e pensieri sulla mediazione ad opera di mediatori (civili, familiari, penali, scolastici ecc.)”. L’ideatore è Iacopo Savi, Mediatore Familiare, Civile e Commerciale. Il blog “vuole essere uno spazio di… Continua a leggere “Mediazione: un sito interessante”
Nel corso della trasmissione ”Prima di tutto”, in onda su Rai Radio Uno e condotta da Pietro Plastina e Francesca Malaguti, il Ministro ha osservato che si tratta di uno strumento valido per alleggerire il carico della giustizia civile, a patto che ci sia… Continua a leggere “Mediazione: ancora un commento positivo del Ministro della Giustizia”
Il Presidente del Tribunale di Lamezia Terme, con provvedimento depositato il 17 febbraio 2012, ha omologato un verbale di accordo in mediazione riguardante un’usucapione, con motivazioni riguardanti esclusivamente la verifica sull’ordine pubblico e sulla regolarità del contraddittorio. Trib. Lamezia Terme usucapione 17 febbraio 2012… Continua a leggere “Mediazione e usucapione: il Tribunale di Lamezia Terme omologa il verbale”
Il Tribunale di Ostia, in materia obbligatoria (locazioni), visto il mancato esperimento del tentativo di conciliazione previsto dalla legge, non solo ha dichiarato l’improcedibilità della domanda, ma ha condannato parte attrice al pagamento delle spese legali. Il testo integrale: Il Giudice, dott. Massimo Moriconi,… Continua a leggere “Mediazione: un’ordinanza di improcedibilità in caso di mancato avvio della procedura”
Pubblichiamo una sentenza assai interessante, depositata nella cancelleria del Giudice di Pace di Roma il 4 aprile scorso, che ha annullato, dichiarandola illegittima sotto diversi profili, una cartella esattoriale relativa ad alcune sanzioni amministrative. Il Giudice di Pace ha ritenuto sussistere la prescrizione del… Continua a leggere “Equitalia e cartelle esattoriali: un’interessante sentenza del GdP di Roma”
Corte di Cassazione, sez. Unite Civile, sentenza 3 – 10 aprile 2012, n. 5771 Presidente Vittoria – Relatore Tirelli Fatto e diritto La Corte, rilevato che con ricorso del 2/10/2006 la srl L.C. ha impugnato l’iscrizione ipotecaria effettuata su due terreni di sua proprietà… Continua a leggere “Equitalia: la Cassazione a Sezioni Unite conferma la nullità delle ipoteche per debiti inferiori a 8.000 €”
È nota la pronuncia del giudice di Pace di Napoli che ha ritenuto non applicabile l’obbligatorietà nei procedimenti dinanzi al giudice di pace. La pronuncia non è corretta e soprattutto deve essere chiaro che il procedimento di conciliazione non contenzioso dinanzi al giudice di… Continua a leggere “Mediazione: la risposta del Ministero all’assurda sentenza del Gdp di Napoli.”
La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’art. 2, comma 61, decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie), inserita… Continua a leggere “Anatocismo: la Consulta annulla la norma “salva banche””
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 5 – 30 marzo 2012, n. 5174 Presidente Vitrone – Relatore Didone Ritenuto in fatto e in diritto 1.- Con sentenza del 29.5.2009 il Tribunale di Tivoli ha dichiarato la cessazione degli affetti civili del matrimonio contratto… Continua a leggere “Divorzi: per la Cassazione ok all’assegnazione della casa familiare anche con figli maggiorenni (sentenza 5174/12)”
Pubblichiamo un altro interessante contributo dell’avv. Mario Tocci, in risposta alla fantasiosa sentenza di un GdP di Napoli, che rappresenta un vero e proprio obbrobrio giuridico. Ancora grazie all’Autore per competenza e chiarezza. MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE DEL GIUDICE DI PACE: DUE ISTITUTI DIFFERENTI di… Continua a leggere “MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE DEL GIUDICE DI PACE: DUE ISTITUTI DIFFERENTI”
Gli ultimi commenti