Mese: marzo 2013

Varato il codice di autoregolamentazione degli organismi di mediazione professionali e indipendenti

DA http://www.mondoadr.it È opinione comune che i requisiti minimi richiesti agli organismi di mediazione dal D.Lgs. 28/10 e i decreti ministeriali attuativi non siano sufficienti ad assicurare agli utenti la qualità del servizio di mediazione che, per sua natura, deve essere molto elevata. Insieme… Continua a leggere “Varato il codice di autoregolamentazione degli organismi di mediazione professionali e indipendenti”

Avvocati: il Consiglio dell’Ordine di Treviso dimezza la quota di iscrizione annuale

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Treviso, “stante la particolare situazione economica che investe anche la nostra Categoria“, ha deciso di dimezzare le quote di iscrizione per il 2013.  Saggio provvedimento che speriamo venga seguito da analoghe decisioni in altre Circoscrizioni…  

Michele Vietti, “Resto convinto che l’unico modo efficace per la mediazione sia quello di prevedere l’obbligatorietà”

Da http://www.mondoadr.it Dopo il successo di La Fatica dei giusti, con Facciamo giustizia (Università Bocconi Editore / Egea) Michele Vietti ritorna sulle priorità della giustizia italiana con un decalogo operativo che offre gli spunti per un ampio progetto di riforma. Consigliamo a tutti gli… Continua a leggere “Michele Vietti, “Resto convinto che l’unico modo efficace per la mediazione sia quello di prevedere l’obbligatorietà””

Dal 30 aprile al 16 maggio il corso sull’Arbitrato dell’Associazione Diritto Moderno

Dal 30 aprile al 16 maggio si terrà in Roma, presso l’Aula Magna della facoltà Valdese (Via Pietro Cossa 40, a due passi dalla Corte di Cassazione, http://www.facoltavaldese.org/it_01_foto01.html) il Corso sull’Arbitrato, organizzato dall’Associazione Diritto Moderno. Il corso si articola in cinque lezioni, dalle 14.30… Continua a leggere “Dal 30 aprile al 16 maggio il corso sull’Arbitrato dell’Associazione Diritto Moderno”

Chi viene investito fuori dalle strisce pedonali rischia il concorso di colpa. (Cass. 53399 del 5 marzo 2013)

Secondo la Suprema Corte, è vero che i conducenti delle auto devono consentire ai pedoni che abbiano cominciato l’attraversamento di completare il passaggio, ma la vittima che non abbia rispettato l’obbligo di dare la precedenza ai conducenti delle vetture attraversando fuori delle strisce, rischia… Continua a leggere “Chi viene investito fuori dalle strisce pedonali rischia il concorso di colpa. (Cass. 53399 del 5 marzo 2013)”

Mediazione: la risposta del Comitato ADR & Mediazione alle pericolose iniziative del “Forum”

Pubblichiamo il testo della comunicazione che il Comitato ADR & Mediazione intende  inviare agli organi di stampa, dopo la sottoscrizione di chiunque (Organismo o Mediatore) ne condivida i contenuti, in relazione alle curiose iniziative del c.d. Forum Nazionale dei Mediatori, diffidano lo stesso a… Continua a leggere “Mediazione: la risposta del Comitato ADR & Mediazione alle pericolose iniziative del “Forum””

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: