Consulenza legale e tributaria
Sono 1.336, su quasi 6mila fra iniziali e sopravvenuti, i procedimenti civili definiti con mediazione in poco più di un mese. Di questi, 304 hanno avuto buon esito, 1.032 non hanno raggiunto l’accordo. Il ministero della Giustizia fornisce i primi dati ufficiali sul flusso… Continua a leggere “Procedure di mediazione: i primi dati del Ministero, molto diversi da quelli inventati dall’OUA”
Intervento integrale del Ministro Alfano
Letti gli oltremodo discutibili comunicati dell’OUA sul convegno di mercoledì scorso, in cui vengono stravolti a proprio uso e consumo i dati del Ministero, ed in cui vengono anche messe in bocca ad importanti personaggi delle considerazioni che essi non hanno mai fatto, la… Continua a leggere “MEDIAZIONE: L’OUA NON RAPPRESENTA GLI AVVOCATI.”
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 10 marzo – 19 maggio 2011, n. 11062 Presidente Carnevale – Relatore Cultrera Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Ancona, N.F. ha chiesto che, a modifica delle condizioni della separazione personale intervenuta con la moglie… Continua a leggere “Divorzio e affidamento dei minori: l’ex moglie lo conserva anche se si trasferisce al paese di origine (Cass. 11062/2011)”
Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 7 aprile – 24 maggio 2011, n. 11430 Presidente Finocchiaro – Relatore Lanzillo Premesso in fatto Il 20 gennaio 2011 è stata depositata in Cancelleria la seguente relazione ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ.: “l.-… Continua a leggere “Il Comune è responsabile del danno del cittadino che cade in una buca piena d’acqua (Cass. 11430/11)”
Al dibattito di ieri, al quale sono intervenuti tra gli altri il ministro Alfano, la dott.ssa Augusta Iannini, capo dell’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, l’avv. Alpa, presidente del CNF e il dott. Luca Palamara, presidente dell’ Associazione Nazionale Magistrati, il Ministro ha ribadito… Continua a leggere “Mediazione: il ministro Alfano garantisce che l’obbligatorietà rimarrà in vigore.”
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 21 aprile – 23 maggio 2011, n. 11316 Presidente Trifone – Relatore De Stefano Svolgimento del processo 1.1. M.C. si è opposto al precetto di pagamento di Euro 901,44 (oltre ulteriori interessi e spese), intimatogli addì 11.12.07… Continua a leggere “Separazioni: il provvedimento del Giudice è titolo esecutivo solo per le spese mediche e scolastiche ordinarie (Cass. 11316/11)”
Anora una volta, giungono notizie allarmanti. I miei colleghi avvocati, ingenui ma qualche volta anche fermi su posizioni di pregiudizio, si stanno facendo ingannare da personaggi che hanno governato (malissimo) per anni importanti istituzioni, e che hanno tutto l’interesse a distruggere la mediazione. In… Continua a leggere “Mediazione: no allo svuotamento della riforma!!”
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 14 aprile – 18 maggio 2011, n. 10929 Presidente Relatore Triola Svolgimento del processo M.A.P. proponeva opposizione contro il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Trento, sezione distaccata di Tione, relativo al pagamento in favore del condominio… Continua a leggere “Condominio: l’assemblea non può applicare interessi ai morosi se non all’unanimità (Cass. 10929/2011)”
Gli ultimi commenti