Mese: marzo 2011

Multe: valida l’ordinanza del Prefetto pur se firmata con una sigla illeggibile (Cassazione 6092/2011)

 Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 7 ottobre 2010 – 15 marzo 2011, n. 6092 Presidente Settimj – Relatore Petitti Svolgimento del processo Il Giudice di pace di Rimini ha rigettato l’opposizione proposta da M. M. B. avverso l’ordinanza-ingiunzione con la quale… Continua a leggere “Multe: valida l’ordinanza del Prefetto pur se firmata con una sigla illeggibile (Cassazione 6092/2011)”

Mediazione e processo: l’ordinanza integrale del Tribunale di Prato del 30 marzo.

Tribunale di Prato, Decreto 30 marzo 2011 Giudice Cecchi Il Giudice, visto il ricorso ex art 447 bis c.p.c. presentato da C. M. e A. C., depositato in Cancelleria in data 25.3.2011; Rilevato che il ricorso in questione risulta essere stato presentato in data… Continua a leggere “Mediazione e processo: l’ordinanza integrale del Tribunale di Prato del 30 marzo.”

Obbligazioni argentine: banca responsabile se il cliente non firma il questionario di profilazione (Trib. Bari 10/1/2011)

Tribunale di Bari, sez. IV Civile, sentenza 10 gennaio 2011, n. 280 Presidente Lucafò – Relatore Lenoci Fatto e diritto 1. Con atto di citazione ex art. 2 d. lgs.17 gennaio 2003, n. 5, notificato in data il giugno 2007, XXXX, XXXX e XXXX… Continua a leggere “Obbligazioni argentine: banca responsabile se il cliente non firma il questionario di profilazione (Trib. Bari 10/1/2011)”

Mediazione: colleghi avvocati attenzione, “dribblarla” può essere pericoloso!

Come già accennato, il suggerimento dato da alcuni organismi come l’OUA, che avremmo voluto vedere altrettanto attivi in occasione degli incredibili aumenti dei minimi previdenziali, può essere molto pericoloso per gli avvocati che decidano, nonostante l’obbligatorietà, di non presentare l’istanza di mediazione. Riportiamo di… Continua a leggere “Mediazione: colleghi avvocati attenzione, “dribblarla” può essere pericoloso!”

Un articolo sul Sole 24 Ore di oggi sulla mediazione.

Sul Sole 24 Ore di oggi è stato pubblicato un interessante articolo di Giuseppe De Palo e Leonardo d’Urso sull’argomento che sta facendo discutere tanto in questi giorni, e cioè sulla mediazione e sulla sua obbligatorietà. Nell’articolo, che alleghiamo di seguito, vengono spiegati alcuni… Continua a leggere “Un articolo sul Sole 24 Ore di oggi sulla mediazione.”

Naso rotto per colpa del nuotatore “contromano”: risponde del danno anche il gestore della piscina (Cassazione 6695/2011)

Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 22 febbraio – 23 marzo 2011, n. 6695 Presidente Filadoro – Relatore Spagna Musso Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato in data 2.4.98, A.M.D. conveniva innanzi al Tribunale di Alessandria C.G. ed il Gruppo Sportivo….… Continua a leggere “Naso rotto per colpa del nuotatore “contromano”: risponde del danno anche il gestore della piscina (Cassazione 6695/2011)”

Mediazione: Adr Center “arruola” anche Pier Luigi Vigna e Francesco Saverio Borrelli

Arbitrano anche Borrelli e Vigna di Redazione Soluzioni ADR Da un articolo de Il Sole 24 ore di Marco Bellinazzo Dalle inchieste di Mani Pulite alla mediaconciliazione. Dalla procura nazionale antimafia alleAlternative dispute resolution. La “cordata “per sfidare la montagna dell`arretrato civile, alta cinque milioni… Continua a leggere “Mediazione: Adr Center “arruola” anche Pier Luigi Vigna e Francesco Saverio Borrelli”

E’ ammissibile il d.i. contro l’ex marito per le spese di teatro e nuoto della figlia (Cassazione 4543/2011)

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 14 dicembre 2010 – 24 febbraio 2011, n. 4543 Presidente Luccioli – Relatore Cultrera Svolgimento del processo Il Presidente del Tribunale di Roma, con ordinanza del 21 febbraio 2002 emessa nell’ambito del giudizio di separazione personale dei… Continua a leggere “E’ ammissibile il d.i. contro l’ex marito per le spese di teatro e nuoto della figlia (Cassazione 4543/2011)”

Sì al risarcimento da stress per un’auto rimossa illegittimamente (Cassazione 6712/2011)

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 5 novembre 2010 – 23 marzo 2011, n. 6712 Presidente Settimj – Relatore De Chiara Svolgimento del processo La sig.ra M.S.D.C. propose, nei confronti del Comune di Palermo e dell’AMAT – Azienda speciale per la mobilità (ora… Continua a leggere “Sì al risarcimento da stress per un’auto rimossa illegittimamente (Cassazione 6712/2011)”

Impressioni sull’incontro di ieri sul ruolo dell’avvocato nella mediazione, organizzato da Adr Center.

Ieri pomeriggio si è svolto l’interessante Workshop di Adr Center sul ruolo dell’avvocato nella mediazione. Alcune impressioni: 1) I miei colleghi avvocati sono piuttosto confusi. La stragrande maggioranza non ha praticamente idea di cosa sia realmente la mediazione. Da qui, evidentemente, l’atteggiamento di rifiuto… Continua a leggere “Impressioni sull’incontro di ieri sul ruolo dell’avvocato nella mediazione, organizzato da Adr Center.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: