Mese: febbraio 2014

Condominio: per la Cassazione sì alle modifiche se non c’è disagio al godimento degli altri (sentenza 4499 del 2014)

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 30 gennaio – 25 febbraio 2014, n. 4499 Presidente Triola – Relatore Correnti  Svolgimento del processo Con ricorso 12.8.2003 R.M. chiese al tribunale di Bergamo di essere reintegrato nel possesso, quale partecipante al condominio M. di Bergamo,… Continua a leggere “Condominio: per la Cassazione sì alle modifiche se non c’è disagio al godimento degli altri (sentenza 4499 del 2014)”

Mediazione: il TAR Lazio ha fissato all’8 ottobre l’udienza per il merito.

Il TAR Lazio, in ottemperanza a quanto stabilito dalla nota ordinanza (la n. 607/2014 del Consiglio di Stato), ha fissato l’udienza in cui si dibatterà, nel merito, del ricordo presentato dall’OUA contro il DM 180 del 2010. L’udienza è fissata per l’8 ottobre 2014, dinanzi… Continua a leggere “Mediazione: il TAR Lazio ha fissato all’8 ottobre l’udienza per il merito.”

La rivista “La Mediazione” sull’ordinanza del Consiglio di Stato

Segnaliamo la pubblicazione sul  http://www.rivistalamediazione.it dell’articolo “Commento sull’ordinanza n. 607 dell’11 febbraio 2014” dell’Avv. Luca Tantalo. Dopo la pubblicazione dell’articolo “Brevi note sull’ordinanza n. 607/14 del Consiglio di Stato” dell’Avv. Piero Sandulli, la rivista la MEDIAZIONE intende, anche in questa occasione, assolvere il duplice… Continua a leggere “La rivista “La Mediazione” sull’ordinanza del Consiglio di Stato”

Workshop con William Ury: raggiungere accordi successo attraverso strategie vincenti

William Ury, il più grande formatore a livello internazionale, Membro Anziano Onorario dell’Harvard Negotiation Project e autore di best seller da milioni di copie vendute, ti aspetta per un grande evento in Italia, a Roma il 15 marzo 2014. Un seminario di importanza internazionale,… Continua a leggere “Workshop con William Ury: raggiungere accordi successo attraverso strategie vincenti”

Mediazione: confermate le agevolazioni fiscali

Confermate le Agevolazioni Fiscali per gli Accordi di Mediazione: L’Agenzia dell’Entrate con la Circolare n.2/E conferma il regime delle agevolazioni da Imposta di Registro per gli Accordi di Mediazione. Ecco quanto riportato nella circolare al riguardo: Come si è avuto modo di chiarire, l’articolo… Continua a leggere “Mediazione: confermate le agevolazioni fiscali”

Avvocati in piazza un’arringa fuori tempo (articolo dell’avv. Alessandro De Nicola su Repubblica)

Anche gli avvocati sono dunque scesi in piazza. Giovedì scorso in 10.000 (secondo gli organizzatori) hanno marciato per le vie di Roma come atto finale di uno sciopero durato dal 18 al 20 febbraio. Il cahier des doleances dell’avvocatura é ampio. Si va dall’aumento… Continua a leggere “Avvocati in piazza un’arringa fuori tempo (articolo dell’avv. Alessandro De Nicola su Repubblica)”

Il nuovo Ministro della Giustizia è Andrea Orlando

Il nuovo Ministro della Giustizia è Andrea Orlando, ex ministro dell’Ambiente.   http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Orlando

Avvocati: il nuovo codice deontologico

Il Consiglio Nazionale Forense ha presentato ieri, 19 febbraio, ai presidenti dei Consigli dell’Ordine e delle altre componenti dell’Avvocatura il nuovo codice deontologico forense. Secondo il comunicato stampa del CNF, “Il testo è il frutto di un laborioso lavoro condotto dalla commissione coordinata da… Continua a leggere “Avvocati: il nuovo codice deontologico”

Mediazione: il Consiglio di Stato ha fissato l’udienza per la “richiesta di chiarimenti”

Il Consiglio di Stato, vista l’istanza per la “richiesta di chiarimenti”, presentata dall’OUA e peraltro notificata in modo del tutto errato alla parte rappresentata dal sottoscritto (al legale che la difende al TAR e non a chi è costituito al Cds…) ha fissato l’udienza… Continua a leggere “Mediazione: il Consiglio di Stato ha fissato l’udienza per la “richiesta di chiarimenti””

Ancora sul Consiglio di Stato: un contributo prestigioso

Cari Colleghi! A fronte del  comunicato stampa  dell’OUA  in data 14 febbraio, occorre la massima cautela e non è proprio il momento di distrarsi. Infatti, i primi reboanti proclami, ove si sbandierava che la mediazione obbligatoria era ormai morta e sepolta, sono stati ripresi… Continua a leggere “Ancora sul Consiglio di Stato: un contributo prestigioso”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: