Mese: ottobre 2010

L’avvocato paga l’IRAP anche se ha solo un'”apprendista part time”.

Cassazione – Sezione tributaria – sentenza 30 aprile – 20 ottobre 2010, n. 21563 Presidente Merone – Relatore Greco Ricorrente B. Svolgimento del processo La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza indicata in epigrafe, rigettando l’appello di F.B., avvocato, gli ha negato… Continua a leggere “L’avvocato paga l’IRAP anche se ha solo un’”apprendista part time”.”

No alla sospensione patente per chi è sotto 1,5 g/l all’etilometro

Corte di Cassazione Civile sez. II 19/10/2010 n. 21447 Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 24-6-2004 Z.S. impugnava dinanzi al Giudice di Pace di Albenga il decreto emesso il 31-3-2004 dal Prefetto di Savona con il quale quest’ultimo, a seguito dell’accertamento da parte… Continua a leggere “No alla sospensione patente per chi è sotto 1,5 g/l all’etilometro”

Il conflitto di competenza tra Tribunale dei minori e Tribunale ordinario sul contributo di mantenimento per i figli minori va risolto in favore del Tribunale ordinario

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SALME’ Giuseppe – Presidente – Dott. DI PALMA Salvatore – Consigliere – Dott. ZANICHELLI Vittorio – rel. Consigliere – Dott. SCHIRO’ Stefano – Consigliere – Dott. DIDONE Antonio – Consigliere… Continua a leggere “Il conflitto di competenza tra Tribunale dei minori e Tribunale ordinario sul contributo di mantenimento per i figli minori va risolto in favore del Tribunale ordinario”

Non può usare Facebook chi è agli arresti domiciliari…

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II PENALE Sentenza 29 settembre – 18 ottobre 2010, n. 37151 Svolgimento del processo Il G.I.P. del Tribunale di Caltagirone, con ordinanza in data 10 maggio 2010, rigettava la richiesta del PM di sostituzione, nei confronti di P.R. e… Continua a leggere “Non può usare Facebook chi è agli arresti domiciliari…”

Il Comune deve risarcire il pedone che cade sul marciapiede sconnesso davanti al Vigile.

Cassazione – Sezione terza – sentenza 2 luglio – 15 ottobre 2010, n. 21329 Presidente Di Nanni – Relatore Petti Svolgimento del processo 1. Il giorno omissis A.E. mentre percorreva a piedi il marciapiede di via omissis, diretta al cimitero di omissis, inciampava in… Continua a leggere “Il Comune deve risarcire il pedone che cade sul marciapiede sconnesso davanti al Vigile.”

Nuova pagina con le risposte ai quesiti

Abbiamo inserito sul Blog una nuova pagina, denominata “Quesiti”, in cui verranno pubblicate le risposte alle domande su argomenti di interesse generale. Per porre un quesito, aprire la pagina “Informazioni e contatti” ed utilizzare l’indirizzo di posta elettronica indicato.

Non si può licenziare il lavoratore depresso non trovato dalla visita fiscale perché dal medico di fiducia per la sindrome depressiva.

Cassazione – Sezione lavoro – sentenza 22 settembre – 21 ottobre 2010, n. 21621 Presidente – Relatore Foglia Svolgimento del processo Con ricorso del 1° aprile 2005 C.L.A., dipendente della s.r.l. X dal omissis al omissis, conveniva in giudizio detta società davanti al Tribunale… Continua a leggere “Non si può licenziare il lavoratore depresso non trovato dalla visita fiscale perché dal medico di fiducia per la sindrome depressiva.”

No alla revocatoria se il credito è sorto dopo l’atto di vendita di cui si chiede la dichiarazione di inefficacia

Cassazione – Sezione terza – sentenza 28 settembre – 15 ottobre 2010, n. 21338 Presidente Trifone – Relatore Urban Svolgimento del processo Con citazione in data 28 luglio 1998 la s.p.a. Banca di Roma conveniva P.M. e S.M. avanti al Tribunale de L’Aquila deducendo… Continua a leggere “No alla revocatoria se il credito è sorto dopo l’atto di vendita di cui si chiede la dichiarazione di inefficacia”

Il Comune è responsabile per l’incidente al motociclista scivolato sull’acciottolato del centro storico

Cassazione – Sezione terza – sentenza 2 luglio – 15 ottobre 2010, n. 21328 Presidente Di Nanni – Relatore Petti Svolgimento del processo 1. Il omissis alle ore 11, in via omissis, il vespista S.A. a bordo di una vespa, scivolava sull’acciottolato della strada… Continua a leggere “Il Comune è responsabile per l’incidente al motociclista scivolato sull’acciottolato del centro storico”

E’ dimostrato: vogliono distruggerci

E’ stata soppressa l’incompatibilità del lavoro subordinato privato con l’esercizio della nostra professione Giovedì 21 ottobre è stato inferto l’ennesimo, definitivamente fatale colpo alla nostra categoria: nell’aula del Senato che sta varando la riforma del nostro Ordinamento professionale è stato approvato a sorpresa un… Continua a leggere “E’ dimostrato: vogliono distruggerci”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: