Consulenza legale e tributaria
Segnalo le linee guida UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione, associazione maggiormente rappresentativa accreditata al CNF) per lo svolgimento della mediazione in videoconferenza: https://www.unam.it/mediazione-in-videoconferenza-alla-luce-dellart-83-comma-20-bis-d-l-18-2020-come-convertito-in-legge/
ADR Center offre un percorso formativo continuo in Tecniche Avanzate di Negoziazione e Mediazione diviso in moduli della durata di un’ora erogati online. Ogni modulo si incentra su una tematica specifica in cui il formatore interagisce con i partecipanti tramite la piattaforma di Zoom… Continua a leggere “Inizia il percorso formativo continuo online in “Tecniche Avanzate di Negoziazione e Mediazione” per avvocati, professionisti e mediatori”
In questo video del bravissimo Andrea Buti, mediatore di Adr Center, vediamo come possono funzionare le mediazioni telematiche in questo periodo complicato: La mediazione, che anche a causa della chiusura dei Tribunali, attualmente è l’unico modo per tutelare i propri diritti, non si ferma!
Sei a casa e sei un mediatore o un avvocato? Impiega il tuo prezioso tempo in modo utile: MEDIA LAW, con la preventiva autorizzazione del Ministero della Giustizia, ha organizzato il corso di aggiornamento per mediatori civili e commerciali di 18 ore ONLINE. Per… Continua a leggere “Corso di aggiornamento online per mediatori e avvocati”
Un Patto promosso dal mondo della Mediazione e rivolto al mondo professionale, imprenditoriale, finanziario, assicurativo e alle pubbliche amministrazioni, per la uscita dalla crisi dell’emergenza Covid-19, che si fonda sui seguenti principi ispiratori: 1) La ripresa di tutti i rapporti civili, sociali e commerciali… Continua a leggere “Un Patto promosso dal mondo della Mediazione e rivolto al mondo professionale, imprenditoriale, finanziario, assicurativo e alle pubbliche amministrazioni, per la uscita dalla crisi dell’emergenza Covid-19. Firma anche tu!”
Come ben noto, il D.lgs. 28/10, come modificato dalla legge 98/2013 e dalle ulteriori disposizioni di legge (art. 1-bis, comma 2, D.Lgs. 6 agosto 2015, n. 130, comma, da ultimo, modificato dall’articolo 11-ter del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla… Continua a leggere “Locazione (e non solo) e coronavirus: le opportunità della mediazione”
Ho inaugurato questo blog nel lontano 2010. Ho cercato, compatibilmente con il poco tempo a disposizione, di aggiornarlo con un certa frequenza, anche se non è sempre stato possibile. Sono comunque orgoglioso dei miei 735.697 contatti ad oggi, nonché dei miei 2.012 follower (poverini,… Continua a leggere “Il decalogo del cliente dell’avvocato versione 2.0”
Gli ultimi commenti