Mese: giugno 2011

La ricevuta della spedizione di una raccomandata è prova della ricezione e va contestata espressamente (Cassazione 13488/2011)

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETTI Giovanni Battista – Presidente – Dott. CARLEO Giovanni – Consigliere – Dott. SPAGNA MUSSO Bruno – Consigliere – Dott. GIACALONE Giovanni – rel. Consigliere – Dott. D’AMICO Paolo –… Continua a leggere “La ricevuta della spedizione di una raccomandata è prova della ricezione e va contestata espressamente (Cassazione 13488/2011)”

Termini processuali: la Cassazione a Sezione Unite interpreta l’art. 165 c.p.c.

Con un’interessante pronunzia (n.10864 depositata il 18 maggio 2011), le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione hanno definitivamente risolto il contrasto giurisprudenziale formatosi circa il termine di costituzione in giudizio nell’ordinario rito civile. La questione verteva sul termine di costituzione in giudizio… Continua a leggere “Termini processuali: la Cassazione a Sezione Unite interpreta l’art. 165 c.p.c.”

Incidenti e risarcimento: per la Cassazione si applicano sempre le tabelle del Tribunale di Milano (Cass. 12408/11)

Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 25 febbraio – 7 giugno 2011, n. 12408 Presidente Preden – Relatore Amatucci Svolgimento del processo 1.- Il 7.4.1992, nei pressi di Trani, il ventiquattrenne P.G., a seguito della collisione tra la vettura che conduceva ed un… Continua a leggere “Incidenti e risarcimento: per la Cassazione si applicano sempre le tabelle del Tribunale di Milano (Cass. 12408/11)”

Processo civile: i riti scenderanno da 33 a 3.

Presentato in Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante Disposizioni in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione ai sensi dell’art.54 della legge 69 del 18 giugno 2009. La ratio sottesa al provvedimento è quella di ricondurre, attraverso la razionalizzazione e… Continua a leggere “Processo civile: i riti scenderanno da 33 a 3.”

Sulla mediazione controffensiva delle imprese (da Il Sole 24Ore)

Articolo sul sito del Sole 24 Ore di oggi MILANO Rischia di farsi pieno di spigoli il tavolo di confronto tra il ministro della Giustizia Angelino Alfano e gli avvocati sulle correzioni alla conciliazione. Perché adesso arriva la controffensiva delle imprese che, in una… Continua a leggere “Sulla mediazione controffensiva delle imprese (da Il Sole 24Ore)”

Impugnazioni civili: in caso di morte del procuratore la notifica della sentenza effettuata alla parte fa decorrere il termine breve (Cass. 12236/11)

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 6 aprile – 6 giugno 2011, n. 12236 Presidente Schettino – Relatore Mazzacane Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 9-2-1983 F.L. conveniva in giudizio davanti al Tribunale di Lucera la sorella F.F. chiedendo dichiararsi… Continua a leggere “Impugnazioni civili: in caso di morte del procuratore la notifica della sentenza effettuata alla parte fa decorrere il termine breve (Cass. 12236/11)”

Condominio: vietato il distacco dall’impianto di riscaldamento se causa uno squilibrio termico (Cass. 11857/11)

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 5 – 27 maggio 2011, n. 11857 Presidente Relatore Triola Svolgimento del processo Con citazione notificata il 3 luglio 1993 U.S. conveniva in giudizio dinanzi al tribunale di Milano il condominio dello stabile sito in quella città,… Continua a leggere “Condominio: vietato il distacco dall’impianto di riscaldamento se causa uno squilibrio termico (Cass. 11857/11)”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: