Mese: luglio 2013

Negoziazione e persuasione – L’evento 2013 sulle tecniche di negoziazione

http://www.adrcenter.com/academy/3269/corso-di-negoziazione/negoziazione-efficace-e-persuasione.html L’evento dell’anno in NEGOZIAZIONE E PERSUASIONE come farsi dire sempre di sì Bologna, 12 e 13 ottobre 2013 L’evento dell’anno sulle tecniche di negoziazione con Jack Cambria, Leonardo D’Urso e Giuseppe De Palo. Un incontro altamente innovativo che prepara ad affrontare negoziazioni complesse basandosi non… Continua a leggere “Negoziazione e persuasione – L’evento 2013 sulle tecniche di negoziazione”

Mediazione: domani si vota la fiducia sul “DL Fare” sul testo approvato dalle Commissioni

Dopo lunga discussione, e interventi più o meno pertinenti (alcuni veramente esilaranti per quanto erano fuori luogo e palesemente frutto di assoluta mancanza di conoscenza della materia), il Governo ha posto la questione di fiducia sul testo del DL Fare come emendato e approvato… Continua a leggere “Mediazione: domani si vota la fiducia sul “DL Fare” sul testo approvato dalle Commissioni”

Mediazione civile: lavoro non retribuito, per legge!!! (articolo di Dante Leonardi tratto da Altalex)

Uno dei frutti avvelenati di questa estate 2013 è la previsione, per legge, del lavoro non retribuito. La scorsa notte, alla Camera dei Deputati, le Commissioni riunite affari costituzionali e bilancio, nel corso della discussione sul famoso “decreto del Fare”, approvando un emendamento proposto… Continua a leggere “Mediazione civile: lavoro non retribuito, per legge!!! (articolo di Dante Leonardi tratto da Altalex)”

Anche per il CSM è positivo il ritorno alla mediazione obbligatoria

Un’altra voce, veramente importante, a favore della mediazione e della condizione di procedibilità. Ci chiediamo, a questo punto, il perchè di assurdi tentativi di modifica proposti in questi giorni. Le uniche modifiche che chi dice di parlare a nome dei cittadini avrebbe dovuto proporre,… Continua a leggere “Anche per il CSM è positivo il ritorno alla mediazione obbligatoria”

Colleghi Avvocati: come ci vede l’opinione pubblica, parte seconda: un articolo del Corriere della Sera

Facciamo seguito a quanto detto ieri, e pubblichiamo un articolo di Gian Antonio Stella, ripreso dal sito del Corriere della Sera. Ringraziamo, ancora un volta, chi ci ha rappresentato in questi anni e ieri ha avuto l’idea geniale di non andare dal Ministro. L’Italia… Continua a leggere “Colleghi Avvocati: come ci vede l’opinione pubblica, parte seconda: un articolo del Corriere della Sera”

L’OUA e il CNF si offendono e non vanno dal Ministro

E’ notizia di poco fa che l’OUA e il CNF, insieme ai Presidenti di alcuni Ordini, hanno deciso di non andare dal Ministro, seppure invitati, al contrario di altri ai quali tale udienza non è stata concessa. La motivazione sarebbe che sono offesi, e… Continua a leggere “L’OUA e il CNF si offendono e non vanno dal Ministro”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: