Mese: marzo 2012

L’azione di rivendicazione diversamente da quella di restituzione è soggetta alla mediazione obbligatoria ex D.Lgs n.28/2010

Tribunale di Varese 20 gennaio 2012

I fantasiosi dubbi dell’OUA sulla Mediazione (articolo dell’avv. Mario Tocci)

Riportiamo di seguito un autorevole intervento dell’avv. Mario Tocci sui “dubbi” manifestati dall’OUA. Articolo avv. Tocci 29 marzo 2012

Per il Presidente Emerito della Consulta, Giovanni Maria Flick, la Mediazione è fondamentale.

In un’intervista al TG1 di questa mattina il Presidente Emerito della Corte Costituzionale e giurista di grande prestigio, Giovanni Maria Flick, ha avuto parole di elogio per la Mediazione, definendola “fondamentale”. Questo è il video: Intervista Flick Mediazione

Per il Tribunale di Como il verbale di mediazione in materia di usucapione è trascrivibile ai sensi dell’art. 2643 c.c.

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI COMO SEZIONE DISTACCATA DI CANTU’ In composizione monocratica, in persona del Dott. Marco Mancini, esaminati gli atti e sciolta la riserva, ha emesso la seguente ORDINANZA Nella causa iscritta al n. __/2011 R G Promossa da: omissis Contro: omissis +… Continua a leggere “Per il Tribunale di Como il verbale di mediazione in materia di usucapione è trascrivibile ai sensi dell’art. 2643 c.c.”

Alcuni aspetti interessanti circa l’entrata in vigore dell’obbligatorietà della mediazione in materia condominiale.

Come noto, dopo il rinvio di dodici mesi disposto lo scorso anno, il 20 marzo è entrata in vigore l’obbligatorietà anche per quanto riguarda, come dice molto sinteticamente l’art. 5 del D.Lgs. 28/10, la materia di condominio, con l’auspicio che molte di questo genere… Continua a leggere “Alcuni aspetti interessanti circa l’entrata in vigore dell’obbligatorietà della mediazione in materia condominiale.”

Mediazione: l’intervista del prof. De Palo di Adrcenter a Milano Finanza

Il 24 marzo scorso Milano Finanza ha pubblicato un’interessante intervista al prof. De Palo di Adrcenter. La pubblichiamo, in allegato, di seguito. abc della mediazione -Milano Finanza – 24-03-2012

Mediazione e referendum: un altro interessantissimo contributo di un illustre Avvocato di Napoli.

Pubblichiamo di seguito un interessantissimo contributo, originariamente inserito su Facebook, dell’avv. Vincenzo Ferrò, del Foro di Napoli, proprio quello in cui è sorta l’iniziativa del referendum abrogativo: “L’accanimento profuso da un Organo Istituzionale, quale quello dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, nei confronti di un… Continua a leggere “Mediazione e referendum: un altro interessantissimo contributo di un illustre Avvocato di Napoli.”

Mediazione e referendum: alcuni pareri

Come noto, al congresso di Milano, su iniziativa dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, che da una parte crea l’Organismo di mediazione e dall’altra partorisce curiose iniziative, è stato deciso di dare il via ad un’iniziativa titanica e con ben poche probabililtà di successo: il… Continua a leggere “Mediazione e referendum: alcuni pareri”

Unioncamere: con mediazione civile 15 accordi al giorno.

Da un articolo di AGO (Agenzia Giornalistica Online) “Ad un anno di distanza dall’introduzione della mediazione civile, che da domani estenderà il suo campo d’azione anche alle controversie inerenti il condominio e la Rc auto, sono circa 15 le cause che si concludono ogni… Continua a leggere “Unioncamere: con mediazione civile 15 accordi al giorno.”

Mediazione: da oggi è obbligatoria anche per r.c. auto e condominio

Come ben noto, da oggi è diventato obbligatorio esperire il tentativo di conciliazione, presso un organismo accreditato, anche per quanto riguarda r.c. auto e condominio. Mentre alcuni di noi pensano a cose costruttive ed interessanti, come le problematiche che si presenteranno ai mediatori (penso… Continua a leggere “Mediazione: da oggi è obbligatoria anche per r.c. auto e condominio”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: